L'ARGENTO
ACCESSORI PER LA CASA
scritto da MARILENA MAZZONE il 11-04-2022 17:16

L’argento nasce come tonalità metallica del grigio ed è per questo che risulta un colore neutro. E’ simbolo di fortuna, tanto che, nei paesi del nord Europa, se una persona è particolarmente fortunata, si usa dire “nato con un cucchiaio di argento in bocca”. Ma i suoi significati simbolici sono molteplici. E’ associato alla figura femminile e alla sua emotività oltre che alla Luna: è per questo che viene inteso come simbolo di purezza dello spirito (perché nella sua massima luminosità, la Luna, assume un colore argenteo-biancastro). Richiama alla lucentezza del metallo e, inteso come materiale, l’argento ha una storia lunga millenni: il valore artigianale, le proprietà di lavorazione e il fascino della sua lucentezza lo hanno reso sin dall’inizio un metallo prezioso. L’argento non è una nuance che facilmente si riproduce proprio perché l’effetto lucido non sempre riesce a manifestarsi su tutti i materiali e spesso viene sostituito con vernici metalliche che brillano come l’argento ma che non rappresentano alla fine la bellezza e la luminosità di questo colore. L’argento è anche dinamismo, modernità e velocità. Nel mondo del marketing e della comunicazione, infatti, l’argento richiama alla tecnologia e all’innovazione senza tralasciare l’eleganza. Questo colore si è inoltre ritagliato un suo preciso spazio nel mondo dell’arredo perché viene definito un “moderatore del lusso”. In contrapposizione all’oro, la cui supremazia come metallo prezioso e il cui effetto glamour sono indiscussi, il colore argento incarna quanto di sobrio e raffinato ci possa essere nei dettagli, negli accessori e nei complementi d’arredo. I vassoi, le teiere, i sottovasi e la posateria sono da sempre descrittivi di ambienti dalla ricchezza velata, mai ostentata. L’utilizzo dell’argento come metallo può essere anche non parsimonioso negli accessori: donano un tocco di classe sia con fogge classicheggianti che moderne. L’utilizzo dell’argento con le sue varie tonalità nelle stoffe, nei tendaggi o nei tessuti può aggiungere un effetto cool al nostro arredo.
[
] [
]
[
]
[
]
[
]




